rimusicando Mondojazz Shabaka Hutchings “e il suo nuovo album”

Shabaka Hutchings “e il suo nuovo album”

Shabaka Hutchings “e il suo nuovo album” post thumbnail image
Read Time:50 Second

Nel suo nuovo album, il jazzista britannico Shabaka Hutchings ha fatto una scelta sorprendente: ha abbandonato il sassofono, lo strumento con cui si era affermato, per dedicarsi allo shakuhachi, un arcaico flauto giapponese. Questo strumento, noto per la sua difficoltà di apprendimento, è stato il mezzo di comunicazione prescelto da Shabaka per il suo primo album intestato individualmente, intitolato “Perceive Its Beauty, Acknowledge Its Grace”. Registrato in presa diretta, l’album offre un’esperienza musicale unica, con influenze che spaziano dalla musica sperimentale al jazz “spirituale”

Questo passaggio a uno strumento così diverso dal sassofono è stato preceduto da avvisaglie nel suo EP del 2022, “Afrikan Culture”, dove Shabaka aveva iniziato a esplorare il suono del flauto giapponese. Ora, con il suo nuovo album, ci offre una prospettiva affascinante e innovativa, dimostrando ancora una volta la sua versatilità e creatività artistica.

In breve, Shabaka Hutchings ha scelto di seguire il suo “flauto magico” personale, aprendo nuove strade musicali e sorprendendo gli ascoltatori con la sua audacia e talento

 

Related Post

ELISABETH GREYELISABETH GREY

ELISABETH GREY cantautrice e chitarrista olandese, forma all’età di 13 anni la sua prima band, ispirandosi a vari musicisti e generi musicali. Difficilmente è possibile catalogare uno stile specifico a Elisabeth.

JazzOP 2024JazzOP 2024

Da domenica 17 marzo al Teatro Verdi di Sassari Un viaggio nella storia del grande jazz è questo il filo conduttore della ventunesima edizione di JazzOp, la rassegna organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra in

VERRONE: Il giovane cantautore partenopeo pubblica il suo esordio discografico “Legna per l’inverno”VERRONE: Il giovane cantautore partenopeo pubblica il suo esordio discografico “Legna per l’inverno”

VERRONE “Legna per l’inverno” Anticipato dai singoli “Copenaghen” e “L’ora blu” è ora disponibile per Disordine Dischi “Legna per l’inverno“, disco d’esordio del cantautore napoletano Verrone. Realizzato sotto la produzione artistica di Dario di